4. “Una banda de lazzaroni”

Il crollo del Ponte Morandi è stato anticipato da un’altra strage. Il 28 luglio del 2013, ad Avellino, un pullman vola giù dal viadotto Acqualonga. A bordo ci sono 47 persone a bordo più l’autista. Moriranno in 40. Siamo a cinque anni dalla tragedia di Genova. Alla guida di Autostrade per l'Italia è sempre Giovanni Castellucci, mentre a eseguire i controlli per la manutenzione la società Spea controllata dal gruppo Autostrade, quella che Gianni Mion, intercettato dalla GF, definirà "una banda de lazzaroni".

Om Podcasten

11:36 è un podcast di inchiesta del Fatto Quotidiano che racconta tutto quello che sappiamo sul crollo del viadotto del Polcevera a cinque anni dalla tragedia in cui hanno perso la vita 43 persone. A Genova è in corso un processo con 59 imputati. Marco Grasso, giornalista del Fatto Quotidiano, ha seguito dall’inizio la vicenda e nel podcast riannoda i fili intricati delle cause e delle responsabilità, usando un materiale esclusivo. Da un lato, le interviste a testimoni della tragedia, specialisti, familiari delle vittime e sopravvissuti, dall’altro gli audio inediti delle intercettazioni telefoniche raccolte durante anni dagli inquirenti, oggi agli atti del processo. Il filo dell'indagine annoda uno dopo l'altro tutti i passaggi della catena disfunzionale di omissioni e leggerezze che ha originato la tragedia, e arriva fino all’intreccio tra politica e affari che sta a monte del rapporto tra Stato e il concessionario autostradale.