Food tech - Sovranità digitale - Barche e tech

Tra gli innumerevoli ambiti di applicazione l’intelligenza artificiale generativa può essere impiegata anche per realizzare applicazioni e prodotti digitali, come spiega Giuseppe Mamone, cofondatore dell'agenzia Donux Design.La Francia ha vietato ai suoi ministri di usare i servizi di messaggistica come Whatsapp, Telegram, Signal, ecc. Parliamo di sovranità digitale e sicurezza delle app con Andrea Zapparoli Manzoni, esperto di cyber security e membro del comitato scientifico del Clusit.Torniamo a parlare di digitalizzazione nella filiera agroalimentare con Mauro Germani, CEO e CoFounder di Soplaya, la startup che collega chef e ristoratori direttamente ai produttori che ha annunciato la chiusura di un nuovo round di investimenti del valore di 12.5 milioni di euro. Parliamo di tecnologie digitali per il check-in delle imbarcazioni nei porti con Mattia Tartaglia, Ceo della start up UlissesAPP, piattaforma per il censimento in mappa in tempo reale sviluppata per facilitare le operazioni burocratiche dei diportisti.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

Om Podcasten

Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, allarga i suoi e i vostri orizzonti, per parlare del presente e guardare al futuro. Tre le grandi aree di contenuti: i nuovi prodotti hi-tech di largo consumo, il mondo dei video giochi, le novità tecnologiche che stanno cambiando il mondo.