Gestire il rumore - Chip e IA

La tecnologia aiuta a “gestire” e ridurre il rumore e a creare ambienti più confortevoli. È l’obiettivo di Phononic Vibes, una start up che opera nel campo della vibro acustica e sviluppa pannelli fonoassorbenti grazie a metamateriali brevettati. Gli ambiti di utilizzo sono i più vari: dalle infrastrutture ferroviarie (è in corso una serie di test con le ferrovie tedesche), all’automotive, agli elettrodomestici fino ad ambienti pubblici come uffici o ristoranti. Enrico Pagliarini ne parla con Luca D’Alessandro, co fondatore e amministratore delegato di Phononic Vibes.Parliamo di IA e della corsa globale alla realizzazione di chip dedicati a questo settore. Ne parliamo con Fabrizio Del Maffeo, uno dei fondatori e amministratore delegato di Axelera.ai, startup che sviluppa processori per l’intelligenza artificiale e ha appena annunciato un nuovo maxi finanziamento da 68 milioni di euro.Infine, alcuni momenti della Digital Round Table di Radio24 dedicata all’IA in azienda con le voci di Alfonso Fuggetta, AD e presidente Cefriel; Roberto Verdelli che coordina il gruppo advanced Analytics in Avvale e Antonio Baldassarra, amministratore delegato di Seeweb.E come sempre, Digital News, le notizie di tecnologia e innovazione più importanti della settimana.

Om Podcasten

Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, allarga i suoi e i vostri orizzonti, per parlare del presente e guardare al futuro. Tre le grandi aree di contenuti: i nuovi prodotti hi-tech di largo consumo, il mondo dei video giochi, le novità tecnologiche che stanno cambiando il mondo.