Pubblicità digitale – Ricerca online a IA – Blockchain

Il 2024 chiuderà con investimenti pubblicitari in crescita e la parte digitale (che rappresenta ormai il 49% del totale) dovrebbe chiudere in aumento del 12% rispetto allo scorso anno. Ma il settore deve occuparsi di nuove sfide tecnologiche a partire dall’Intelligenza Artificiale generativa spiega Carlo Noseda, presidente di IAB. Parliamo di motori di ricerca e di come il settore sta cambiando grazie a nuovi player che usano GenAI per dare risposte agli utenti online. “Dopo tanti anni stiamo vedendo molte novità interessanti” spiega a 2024 Simone Righini, esperto di search marketing e search engine optimization. Grazie all’Intelligenza Artificiale nascono nuove idee e servizi per le aziende. Karandip Singh, fondatore e AD di E-Plato, ci parla di una soluzione per la ricerca di documenti e informazioni all’interno di un’azienda.Ci occupiamo di Blockchain. Dove sono finiti i tanti progetti che erano nati per applicazioni diverse dalle criptovalute? Ha senso l’uso di questa tecnologia in ambiti extra cripto? Enrico Pagliarini ne parla con Ferdinando Ametrano, co-fondatore di CheckSig, docente di Bitcoin e cripto asset all’Università Bicocca, alla Statale di Milano, e alla Inseec di Parigi.

Om Podcasten

Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, allarga i suoi e i vostri orizzonti, per parlare del presente e guardare al futuro. Tre le grandi aree di contenuti: i nuovi prodotti hi-tech di largo consumo, il mondo dei video giochi, le novità tecnologiche che stanno cambiando il mondo.