Rinasce Lockbit - IA, errori e pregiudizi - Ottimizzazione di rete

Prosegue il dibattito (e le polemiche) per la rappresentazione irrealistica di alcune immagini storiche che hanno portato Google a sospendere il servizio di generazione di immagini di Gemini. Ne parliamo con Andrea Loreggia, docente e ricercatore all'Università degli Studi di Brescia, dove si occupa di intelligenza artificiale.A pochi giorni dall’operazione congiunta dell'Agenzia Britannica contro il crimine informatico e di altre polizie, il gruppo ransomware Lockbit ha ripreso la sua attività, quasi come nulla fosse accaduto. Torniamo a parlarne con Sofia Scozzari, fondatrice di Hackmanac, agenzia specializzata nell'analisi delle minacce cyber.Continuiamo a parlare di energia elettrica, di digitalizzazione e ottimizzazione del sistema elettrico. Questa settimana con Gianluca Corbellini, CEO e co-fondatore di Hive Power.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

Om Podcasten

Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, allarga i suoi e i vostri orizzonti, per parlare del presente e guardare al futuro. Tre le grandi aree di contenuti: i nuovi prodotti hi-tech di largo consumo, il mondo dei video giochi, le novità tecnologiche che stanno cambiando il mondo.