Spazio - EdTech - Frequenze, DTT e WiFi7

Torniamo sul caso Westpole, che a cascata ha coinvolto centinaia di pubbliche amministrazioni (clienti di PA Digitale del gruppo Buffetti). Enrico Pagliarini ne parla con Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity e partner di Rexilience.Usare l’intelligenza artificiale per trasformare testi, immagini, audio e video in contenuti più interattivi e stimolanti. Ne parliamo con Mauro Musarra, fondatore di Algor Education, startup del settore EdTech che ha recentemente raccolto capitali freschi per 1.4 milioni di euro.Ci occupiamo poi di spazio con Luigi Bignami, giornalista scientifico e grande esperto di questo tema per fare il punto sul programma Starship di SpaceX e dulle missioni destinate alla Luna.Con Paolo Centofanti, esperto di tecnologia di Dday.it parliamo di WiFi7 e del futuro del Digitale Terrestre dopo le decisioni adottate alla World Radio Conference 2023 dell'ITU che si è tenuta a Dubai.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

Om Podcasten

Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, allarga i suoi e i vostri orizzonti, per parlare del presente e guardare al futuro. Tre le grandi aree di contenuti: i nuovi prodotti hi-tech di largo consumo, il mondo dei video giochi, le novità tecnologiche che stanno cambiando il mondo.