Data center, tra consumi elevati e prove di circolarità

I data center o centri di elaborazione dati sono sempre più utili e numerosi ma producono una quantità molto elevata di calore che non dovrebbe andare sprecata. E' con questa finalità che nasce il progetto congiunto di A2A, Dba Group e Retelit per il recupero del calore dei data center da destinare al teleriscaldamento. Delle strategie di sostenibilità legate a queste infrastrutture tecnologiche parliamo con Giorgio Ventre, professore di Reti di calcolatori all'Università degli Studi di Napoli Federico II.All'indomani dell'approvazione del dl Carceri, continuiamo a parlare delle condizioni della detenzione e delle possibilità rieducative e di reinserimento sociale offerte ai carcerati con Giulia Russo, direttrice del carcere di Secondigliano.Infine, con il presidente di Confindustria Moda, Sergio Tamborini, parliamo dei dati emersi dal quinto incontro del “Tavolo della Moda” chiamato a discutere le soluzioni per fronteggiare la crisi di sistema che dall’ultima parte del 2023 attanaglia il sistema produttivo della moda, del tessile e dell’abbigliamento.

Om Podcasten

24 Mattino Estate. Un modo per riprendere confidenza con gli approfondimenti giornalistici dopo la pausa. La lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Un approccio soft ma puntuale e approfondito per cercare di interpretare i segnali di un autunno che si prospetta complicato per famiglie e imprese non solo per il clima politico italiano ma anche per la difficile congiuntura internazionale.