Le incognite di tre grandi Paesi, dall’America di Trump a due anni dal ritiro dall’Afghanistan, alla Spagna post elezioni

Donald Trump torna a Washington per l’incriminazione per l’assalto al Congresso del gennaio 2021. L’ex presidente si è dichiarato non colpevole, ha incitato i propri sostenitori e rilanciato la tesi del complotto per coprire i reati commessi dall’attuale presidente Jo Biden e da suo figlio Hunter. Contro di lui anche Mike Pence, ex braccio destro ai tempi della presidenza e oggi rivale nella corsa alle primarie repubblicane, che ha rivelato di aver ricevuto pressioni da parte di Trump e del suo entourage a compiere azioni illegali. Ne parliamo con Andrew Spannaus, giornalista e analista politico americano.L’Afghanistan a due anni dal ritorno dei talebani tra oppressioni, crimini e violenze di genere. Con Marco Niada, fondatore dell’ONG Arghosha Faraway schools.Stallo politico in Spagna dove socialisti e popolari hanno pareggiato e l’ago della bilancia per la formazione di un governo è nelle mani dei deputati indipendentisti catalani. Con Matteo Villa, analista di Ispi.

Om Podcasten

24 Mattino Estate. Un modo per riprendere confidenza con gli approfondimenti giornalistici dopo la pausa. La lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Un approccio soft ma puntuale e approfondito per cercare di interpretare i segnali di un autunno che si prospetta complicato per famiglie e imprese non solo per il clima politico italiano ma anche per la difficile congiuntura internazionale.