24 Mattino estate del 17 agosto 2023

In un mondo in cui è sempre più difficile navigare, osserviamo una generazione giovane che sembra alla deriva, in difficoltà, in isolamento. Quanto di ciò deriva dalla natura stessa dell’adolescenza, che per questioni fisiologiche è un periodo di crescita e “messa in discussione”, e quanto invece è il risultato delle difficoltà uniche e peculiari di questi anni?I social media, per esempio, sono oggetto al momento di numerosi studi che ne esplorano la connessione con sintomi di ansia, depressione e disturbi dell’umore. Dei social, del loro utilizzo e dei loro meccanismi parliamo con Giampaolo Colletti, giornalista di marketing e innovazione e collaboratore del Sole 24 Ore. Assieme a Beatrice Toro, psicoterapeuta e docente, parliamo delle tecniche di mindfulness con cui ci si può emancipare dai lati più oppressivi e ansiogeni dei social a tutte le età.Con Roberto Goisis, psichiatra e psicoanalista, chiudiamo la puntata con una panoramica sulle problematiche peculiari di questa generazione di adolescenti: il perfezionismo, il rapporto coi genitori e le figure di riferimento e, ultimo ma non meno importante, l’isolamento dovuto alla pandemia da Covid-19.

Om Podcasten

24 Mattino Estate. Un modo per riprendere confidenza con gli approfondimenti giornalistici dopo la pausa. La lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Un approccio soft ma puntuale e approfondito per cercare di interpretare i segnali di un autunno che si prospetta complicato per famiglie e imprese non solo per il clima politico italiano ma anche per la difficile congiuntura internazionale.