24 Mattino estate del 21 agosto 2023

Gli incendi sono un fenomeno sempre più grave, più diffuso e più frequente anche in zone che si pensavano sicure, come risulta dalle conseguenze del devastante incendio di Lahaina, nelle Hawaii. Una tendenza connessa al cambiamento climatico che, tuttavia, non ne è l’unica causa. Per parlare di alcune di queste cause spesso citate – l’autocombustione, l’attività vulcanica, gli incendi “colposi” - e delle conseguenze degli incendi sul suolo ci rivolgiamo a Endro Martini, geologo.Assieme a Sabrina Diamanti, presidente Consiglio Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali, parleremo del ripristino delle aree boschive colpite dagli incendi: è possibile e, se sì, quanto tempo ci vuole?Infine, con Guglielmo Saporito, avvocato e editorialista de Il Sole 24ORE, esploreremo il lato penale degli incendi: le conseguenze per chi appicca il fuoco, ma soprattutto le sue possibili motivazioni.

Om Podcasten

24 Mattino Estate. Un modo per riprendere confidenza con gli approfondimenti giornalistici dopo la pausa. La lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Un approccio soft ma puntuale e approfondito per cercare di interpretare i segnali di un autunno che si prospetta complicato per famiglie e imprese non solo per il clima politico italiano ma anche per la difficile congiuntura internazionale.