24 Mattino estate del 23 agosto 2023

I giovani che soffrono di disturbi alimentari, tra cui anoressia e bulimia, sono in continuo aumento. I nuovi casi, infatti, riguardano per lo più bambini e adolescenti in età prepuberale. Ad oggi si stima che siano circa tre milioni le persone affette da disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.Ne parliamo con Riccardo Dalle Grave, medico e psicoterapeuta specializzato in Endocrinologia e Scienza dell’Alimentazione.Fabiola De Clercq, autrice del libro autobiografico “Tutto il pane del mondo” (Bompiani Editore), ci racconta la sua storia. Ha iniziato a soffrire di bulimia e anoressia a tredici anni ed ha convissuto con questo disagio per oltre vent’anni. Oggi Fabiola è un punto di riferimento per quelle persone che, ogni giorno, convivono con questi disturbi e per le loro famiglie.Chiudiamo con Mauro Pini, autore del libro "La Santa Anoressia è nervosa? La mistica del digiuno nella Pisa medievale. Bona, Ubaldesca, Gherardesca" (Franco Angeli Editore), che ci racconta come, in realtà, i disturbi alimentari siano sempre stati presenti durante il corso della storia.

Om Podcasten

24 Mattino Estate. Un modo per riprendere confidenza con gli approfondimenti giornalistici dopo la pausa. La lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Un approccio soft ma puntuale e approfondito per cercare di interpretare i segnali di un autunno che si prospetta complicato per famiglie e imprese non solo per il clima politico italiano ma anche per la difficile congiuntura internazionale.