24 Mattino estate del 24 agosto 2023

Lo scorso 21 marzo si è insediata la nuova Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi – nota comunemente come Commissione di vigilanza Rai. Si tratta di un organo la cui esistenza è controversa, spesso disputata per l’influenza che ha sulla gestione anche economica dell’azienda: fra le tante mansioni, ha il potere di nominarne il presidente e la maggioranza del consiglio d’amministrazione. Per fare il punto sulla situazione attuale e gli obiettivi della nuova commissione parliamo con Marco Zonetti, direttore di Vigilanza Tv. Non si tratta di un ricambio puramente amministrativo, ma coinvolge, com’è noto, autori, giornalisti, presentatori e produttori, cambiando la direzione dei programmi: per parlare delle novità del palinsesto ci rivolgiamo ad Antonio Dipollina, giornalista e critico televisivo. Per uno sguardo specifico su come la storia della Rai è stata influenzata dai partiti, concludiamo con Carlo Verdelli, direttore di Oggi. Nel 2019 ha pubblicato "Roma non perdona. Come la politica si è ripresa la RAI" (Feltrinelli).

Om Podcasten

24 Mattino Estate. Un modo per riprendere confidenza con gli approfondimenti giornalistici dopo la pausa. La lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Un approccio soft ma puntuale e approfondito per cercare di interpretare i segnali di un autunno che si prospetta complicato per famiglie e imprese non solo per il clima politico italiano ma anche per la difficile congiuntura internazionale.