24 Mattino estate del 28 agosto 2023

Lo scorso 3 luglio la Camera ha votato all’unanimità a favore del disegno di legge sull’oblio oncologico che permette a chi è stato malato di tumore di non fornire informazioni né essere oggetto di indagini sulla propria malattia e, quindi, di non subire trattamento differenziale in campo lavorativo, finanziario, assicurativo.Per parlarne siamo con Giordano Beretta, presidente AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica).Una questione relativa alla sanità che, invece, divide la politica è quella della legge sul fine vita; ne parliamo con Giada Lonati, medico palliativista.Infine, assieme a Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, esploriamo quali sono le prospettive del nostro Sistema Sanitario Nazionale e le sfide che esso dovrà affrontare, anche in seguito ai cambiamenti radicali e alle esigenze portate alla luce dalla pandemia.  

Om Podcasten

24 Mattino Estate. Un modo per riprendere confidenza con gli approfondimenti giornalistici dopo la pausa. La lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Un approccio soft ma puntuale e approfondito per cercare di interpretare i segnali di un autunno che si prospetta complicato per famiglie e imprese non solo per il clima politico italiano ma anche per la difficile congiuntura internazionale.