Gli investimenti di lunghissimo periodo: come scoprire le nuove Amazon e Tesla

La filosofia dei gestori che fanno investimenti di lunghissimo periodo è semplice: trovare le società che secondo loro cambieranno il mondo nei prossimi anni, investirci e poi lasciare che quell’investimento cresca da solo, aspettando pazienti e mettendoci mano il meno possibile. Agli investitori chiedono solo una cosa: allacciate le cinture di sicurezza, perché è molto probabile che inizierà un viaggio sulle montagne russe della volatilità. E non è detto che le cose vadano necessariamente bene. Se le cose funzionano però si possono scoprire titoli come Amazon, Tesla e Nvidia, e sprigionare tutto il loro potenziale: come ha fatto Stewart Hogg, il gestore della società scozzese Baillie Gifford che ci accompagna in questo episodio. Ecco cosa si può imparare dal suo stile di investimento. E tutti i rischi che può comportare Qui per leggere l'articolo su MilanoFinanza.it Scopri i master della 24 Ore Business School in partnership con Milano Finanza: 24orebs.com/milanofinanza  Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Contributi video presenti nella puntata: https://www.youtube.com/watch?v=lw98Y028_LQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Cosa fare con il nostro primo stipendio? Meglio un’azione, un’obbligazione, un fondo o un Etf? Come costruire la pensione investendo? Le scelte finanziarie e di investimento fanno parte della vita di tutti i giorni, ma spesso orientarsi nel flusso delle notizie che ci circondano è complesso. Eppure, basterebbero poche semplici mosse per poter vivere meglio oggi e magari toglierci qualche soddisfazione in futuro. Per questo torna Quattro soldi da investire, la seconda stagione con una nuova puntata ogni venerdì. Il podcast di Milano Finanza che offre una bussola per navigare nell’oceano dei mercati finanziari. Dopo la prima stagione, infatti, in cui abbiamo messo nella cassetta degli attrezzi tutti i ferri del mestiere, ora entreremo nell’attualità dei mercati, per comprendere come e con quali strumenti investire il nostro denaro oggi. Perché investire non è poi così difficile, se si sa come farlo. Tutto sta nel fare la prima mossa. ... "4 soldi da investire" è un podcast di Milano Finanza a cura di Marco Capponi. La supervisione editoriale è del vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro. Le musiche originali sono di Luca Ottoboni. Il responsabile della produzione e del sound design è Francesco Giuliattini.