Puntata 23 - I superorganismi: quando è l'insieme che fa la differenza.

Per produrre un solo chilogrammo di miele, le api devono visitare milioni di fiori e volare per una distanza equivalente a due giri intorno alla Terra. La loro sopravvivenza è legata a doppio filo a quella delle compagne e la forza sta nel gruppo, nella sua organizzazione. Per gli sciami di api infatti valgono le stesse leggi del cervello umano Il modo in cui costruiscono una risposta a uno stimolo esterno somiglia, per certi versi, a quello del nostro organo pensante. E le interazioni tra i singoli esemplari ricordano quelle tra neuroni. Scopriamolo insieme.

Om Podcasten

A Wild Mind, l'unico podcast italiano che parla di neuroscienze, natura e dell'intreccio che tiene unite tutte le cose. A cura di Andrea Bariselli.Canale Telegram: https://t.me/awildmindEmail: awildmindpodcast@gmail.com