1976 - Panenka e il rigore venuto dall'Est. L'uomo che inventò il cucchiaio

Antonín Panenka era figlio di operai, Ivo Viktor invece non aveva mai conosciuto il padre. Trascorsero la sera prima della finale agli Europei del 1976 a parlare di calci di rigore. Uno li parava, l’altro li segnava. Uno portiere della Cecoslovacchia, l’altro il suo giocatore più creativo: una squadra libera in un paese che lo era molto meno. Storia del tiro dagli 11 metri inventato da Panenka. Quello che oggi chiamiamo cucchiaio.    I contributi audio di questo episodio sono tratti da “Sette G” del 29 febbraio 1972 disponibile sul sito dell’Istituto Luce; dalla telecronaca per la Rai di Adriano De Zan della tappa del Giro d’Italia dell’11 maggio 1976; dalla radiocronaca di Enrico Ameri per “Tutto il calcio minuto per minuto” (Rai) del 16 maggio 1976; dal programma Rai “La notte della Repubblica” di Sergio Zavoli (tutti disponibili su YouTube); dalla telecronaca della finale Cecoslovacchia-Germania Ovest disponibile sul sito della UEFA. 

Om Podcasten

Intorno alle partite di calcio si muovono le storie degli uomini e delle donne che le giocano o che le incrociano. “Accadrà Domani”, il podcast di Angelo Carotenuto, racconta dieci finali dei campionati europei attraverso le attese, le aspettative dei protagonisti e delle nazioni. Cosa si muoveva intorno a quella partita fino alla vigilia, fino al giorno prima, fino alla notte in cui si andava a dormire coltivando una magnifica speranza. Accadrà Domani esce ogni venerdì, fino agli Europei. Unisciti a noi: www.editorialedomani.it/abbonamenti/