Ep.19 - Cina e Stati Uniti: il dito e il pallone

Nel 2001 un aereo spia americano viene affiancato da un caccia cinese, sui cieli sopra il mar cinese meridionale. Entrano in collisione: il pilota cinese muore, l'aereo americano riesce a fare un atterraggio di emergenza in Cina. L'equipaggio americano, 24 persone, si ritrova così prigioniero dei cinesi. Eppure, dopo 11 giorni e dopo comunicazioni serrate tra Washington e Pechino, gli americani tornano a casa e finisce tutto lì. Qualche settimana fa, invece, è bastato un pallone aerostatico cinese ad aprire una crisi tra i due paesi, proprio quando avevano ricominciato a parlare e poco prima della visita del segretario di Stato americano Blinken in Cina (visita poi annullata). È che oggi, sia in Cina sia negli Stati Uniti c'è chi rema contro un dialogo tra le due potenze. E questa cosa deve preoccupare per tutti. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Pentagon tracking suspected Chinese spy balloon over the US, Cnn, 3 febbraio 2023; US President comments re China incident, Ap, 21 luglio 2015; US President Biden shakes hands with Chinese President Xi Jinping in Bali, Bbc, 14 novembre 2022 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno di quei mondi, come evolvono i loro conflitti sociali, le novità tecnologiche, le tendenze culturali e la propria “visione del mondo”. L'Asia è ormai una grande potenza demografica, economica, culturale e militare: quello che succede in quella parte del mondo finirà per avere delle conseguenze anche sulle nostre società e le nostre vite. ALTRI ORIENTI è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media. E' scritto da Simone Pieranni e Matteo Miavaldi. La cura editoriale è di Francesca Milano. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello. La producer è Martina Conte. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music