Ep.26 - Che fine ha fatto la “causa tibetana”

Il Dalai Lama ha riconosciuto un bambino di otto anni come reincarnazione dell’ultimo grande maestro tibetano della Mongolia, Khalkha Jetsun Dhampa Rinpoche, cioè la terza carica del buddismo tibetano. Una decisione che ha irritato Pechino che vuole nominare anche le cariche spirituali tibetani, Dalai Lama compreso. Ma la “causa tibetana” dopo essere stata portata a livello internazionale dall’attuale Dalai Lama, sembra essere sparita dall’orizzonte politico occidentale. La Cina è diventata troppo potente e l’Occidente ha deciso di chiudere non uno, ma tutti e due gli occhi. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Bjork - Declare Independnce for Tibet - Shanghai, canale YouTube zimzimmyob, 5 marzo 2008; Tibet Protests, Voice of America, 27 marzo 2008; Protest outside French Carrefour stores, Ap Archive, 21 luglio 2015; Dalai Lama recognises 8-year-old US-born Mongolian boy as 3rd highest leader in Buddhism, WION, 28 marzo 2023; His Holiness the Dalai Lama in Conversation with Richard Gere, canale Youtube Dalai Lama, 17 settembre 2018; Tibet's Panchen Lama still missing: USA slams China over 1995 kidnapping, tells Beijing to release him, Editorji, 27 aprile 2022; China invading Tibet, canale Youtube Docsonline, 12 maggio 2014 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno di quei mondi, come evolvono i loro conflitti sociali, le novità tecnologiche, le tendenze culturali e la propria “visione del mondo”. L'Asia è ormai una grande potenza demografica, economica, culturale e militare: quello che succede in quella parte del mondo finirà per avere delle conseguenze anche sulle nostre società e le nostre vite. ALTRI ORIENTI è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media. E' scritto da Simone Pieranni e Matteo Miavaldi. La cura editoriale è di Francesca Milano. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello. La producer è Martina Conte. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music