Ep.34 - In Thailandia la politica è un delirio

Le elezioni del 14 maggio in Thailandia hanno visto la vittoria di un partito nuovo, il Move Forward, il cui leader, Pita, è una specie di idolo pop che ha raccolto un voto trasversale e giovanile e punta a cambiare in modo radicale il Paese. Ma il panorama politico in Thailandia non è semplice, anzi: per diventare primo ministro dovrà riuscire a intessere alleanze tutt’altro che scontate e soprattutto dovrà fare i conti con i due poteri più importanti: i militari e il Re. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Thailand's Future Forward party dissolved, Al Jazeera English, 21 febbraio 2020; Thanathorn Juangroongruangkit spells out his vision in interview with ThaiPBS World, canale Youtube ThaiPBS World, 6 ottobre 2018; Dramatic footage from night battle in Bangkok, Afp News Agency, 12 aprile 2010; Thailand's King Rama X: A king with 4 wives & 20 mistresses, Wion, 17 ottobre 2020; Pita Limjaroenrat: I am ready to be Thailand's new PM, KiniTV, 15 maggio 2023 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno di quei mondi, come evolvono i loro conflitti sociali, le novità tecnologiche, le tendenze culturali e la propria “visione del mondo”. L'Asia è ormai una grande potenza demografica, economica, culturale e militare: quello che succede in quella parte del mondo finirà per avere delle conseguenze anche sulle nostre società e le nostre vite. ALTRI ORIENTI è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media. E' scritto da Simone Pieranni e Matteo Miavaldi. La cura editoriale è di Francesca Milano. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello. La producer è Martina Conte. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music