In Groenlandia

“Lì le montagne partono dal pack, questo… lenzuolo infinito di ghiaccio alto 1km, spesso, anche di più. E lì vedi queste punte che emergono, e ne vedi una, due, trenta, quaranta, sessanta. Tu puntavi lì il dito ed era una cima nuova come il Cervino. Giravi il dito di mezzo metro, era un altro Cervino. Il futuro dell’alpinismo, e l’hanno già capito, sarà la Groenlandia.”Mauro Corona non è ancora mai stato nemmeno a Milano quando un amico gli propone di far parte di una spedizione in partenza per la Groenlandia. Una sfida incredibile per un giovane di Erto, ma lui dice di sì. E partono. È l’incontro con una cultura completamente diversa, quella inuit, e con un panorama alieno di ghiaccio e vette, che pure gli sembra stranamente familiare. Persino quando rischia la vita, smarrendosi per giorni sul pack, Corona non prova disperazione: è convinto di riuscire a tornare a casa. Anche se prima di riuscirci gli capiteranno diverse avventure, al punto da ritrovarsi in tenda con i compagni, senza più cibo e con una tormenta che infuria, e a sdrammatizzare dicendosi: “Alla peggio, mi mangio uno di loro”.

Om Podcasten

Arrampicare è il primo podcast di Mauro Corona, scrittore e alpinista che ha contribuito a creare un nuovo filone dell'arrampicata sportiva. La sua voce di volta in volta intensa, divertita, commossa ci porta in un racconto esclusivo e personale. Ci parla della sua sua infanzia povera ma felice tra le montagne, dei suoi viaggi in Groenlandia con una delle prime spedizioni europee e poi nella California della Best Generation insieme a Manolo, della sua amicizia con i più grandi scalatori e della sua ammirazione per Bonatti e Messner, dell'emozione nell'esperienza rivoluzionaria del Nuovo Mattino, che aprì nuove vie e una nuova prospettiva per la scalata. Il Corona artista e pensatore ci racconta anche la filosofia della montagna, dei suoi materiali e dei suoi mestieri: perché anche il legno, scopriremo in questo podcast, può cantare.