#21 La scultura esistenzialista di Alberto Giacometti

In questa puntata vi parliamo di Alberto Giacometti. Definito da Sartre "l’artista esistenziale per eccellenza", può essere annoverato tra i più originali interpreti di quel clima di sfiducia e crisi dei valori che attraversa l’Europa nel secondo dopoguerra.La sua ricerca artistica vuole definire i limiti entro i quali la trasformazione della figura umana, nell’atto della rappresentazione, consenta di preservarne l’essenza. La ferma intenzione di rendere con la scultura l’identità di un soggetto attraverso l’individuazione dei suoi elementi essenziali, lo guida in un viaggio che, partendo dalla raffigurazione di una reminiscenza, termina nel tentativo di fissare nella materia l’idea del soggetto stesso. Le dimensioni delle sue sculture assecondano l’evolversi di questa tensione artistica. Infine, le sue sculture filiformi rappresentano la sintesi del processo riduttivo e deformante con il quale Giacometti interviene sulla materia ed esprimono la fatica ad esistere dell’uomo contemporaneo che, nel suo avanzare, quasi scompare.Link sostieni Art and Talk: https://it.tipeee.com/art-and-talk Link “Sfera sospesa” 1930: https://tinyurl.com/hajs2bruLink “La coppia” in bronzo: https://tinyurl.com/4s3c2scpLink opere di piccole dimensioni con grande piedistallo: https://tinyurl.com/vrnmzy79Link “L’uomo che  cammina”: https://tinyurl.com/25w4xnywLink opera di Rodin “L’homme qui marche”: https://tinyurl.com/4yjj9a4dLink “Ombra della sera (scultura etrusca): https://tinyurl.com/3drvv24pLink ritratto dello scrittore Jean Jenet: https://tinyurl.com/dwsv5mzeLink documentario sul metodo di lavoro di Giacometti: https://tinyurl.com/yh2vz2xmLink documentario “Il caso dei falsi Giacometti”: https://tinyurl.com/35nb4freLink Deborah.ink per info Lab Art and Talk: https://shop.deborah.ink/piccoli-grandi-artisti Immagine di copertina: Foto scattata presso la Fondazione Beyeler di Basilea: https://tinyurl.com/d4evbpdu music by Giorgio di CampoBossa Blue for you https://bit.ly/2DCsxH3Billys Blues session https://bit.ly/2ALFQCT

Om Podcasten

Nato dalla nostra grande passione per la cultura e l’arte, Art and Talk è un podcast alla portata di tutti. Le nostre puntate infatti non vogliono essere noiose lezioni accademiche di arte, ma uno spunto per farti incuriosire e per avvicinarti ai più grandi protagonisti della storia dell’arte. Puoi ascoltarlo ovunque e in qualsiasi momento. All’interno di ogni episodio di Art and Talk trovi i link alle opere di cui parliamo che sono anche su questo sito nella sezione relativa ad ogni singolo podcast. Che aspetti? Metti le cuffie e ascolta una delle nostre puntate, saremo felici di ricevere i tuoi preziosi consigli.