#25 Munch - L'espressione del disagio esistenziale

L’espressione del malessere interiore raggiunge con Edvard Munch uno dei suoi picchi più alti.Segnato da un’infanzia afflitta dal dolore e dalla perdita, Munch diviene terreno fertile per quella tendenza di metà Ottocento tesa a favorire lo spostamento verso l’interiorità dell’artista nella ricerca dell’oggetto da rappresentare. Il bisogno di esprimere il proprio disagio si traduce in opere cariche di espressività, in cui la linea, il colore e anche la disposizione delle figure nello spazio, divengono elementi funzionali a comunicare la realtà vista attraverso la dimensione interiore dell’artista.In Munch il disagio non è solo personale, ma è inteso come uno stato emotivo che coinvolge tutta la società in cui egli vive. La critica alla morale e alle abitudini borghesi è in questo senso rivelatrice, in quanto smaschera l’ipocrisia della classe media che spesso ostacola la reale affermazione dell’individuo.L’eredità di Munch viene raccolta in prima battuta dall’Espressionismo tedesco, ma ancora oggi possiamo cogliere la forza comunicativa delle sue opere, come se di quel famoso “urlo” ne sentissimo ancora l’eco.Link opereL'urlo 1893 Melanconia 1894La bambina malata 1885-86Madonna 1894-95Sera sul viale Karl Johan 1892La tempesta 1893Music by Giorgio Di Campo Bossa Blue for youBillys Blues sessionsostieni Art and Talk: https://it.tipeee.com/art-and-talk

Om Podcasten

Nato dalla nostra grande passione per la cultura e l’arte, Art and Talk è un podcast alla portata di tutti. Le nostre puntate infatti non vogliono essere noiose lezioni accademiche di arte, ma uno spunto per farti incuriosire e per avvicinarti ai più grandi protagonisti della storia dell’arte. Puoi ascoltarlo ovunque e in qualsiasi momento. All’interno di ogni episodio di Art and Talk trovi i link alle opere di cui parliamo che sono anche su questo sito nella sezione relativa ad ogni singolo podcast. Che aspetti? Metti le cuffie e ascolta una delle nostre puntate, saremo felici di ricevere i tuoi preziosi consigli.