#26 Munch, Van Gogh, Kirchner, Bacon e...il Gattopardo

Cosa c'entra Munch con Van Gogh, Kirchner o Bacon?Continuando il viaggio tra le opere di Munch, in questa puntata mettiamo a confronto artisti molto diversi tra di loro, ma accomunati dalla volontà di esprimere attraverso la pittura la propria interiorità. Artisti che hanno avuto vite travagliate trasmettendo nelle loro opere tutto il loro tormento e il loro disagio esistenziale, sentimenti che assumono un valore universale. Ad arricchire la puntata un confronto tra due balli: "La danza della vita" di Munch (1899-1900) e il valzer del celebre film "Il Gattopardo" di Luchino Visconti (1963). Il primo, espressione del risvolto negativo dell'amore e della sofferenza che é destinato a provocare, incarnata dalla donna vestita di nero che assiste impassibile alla scena; il secondo, rappresentazione della presa di coscienza del Principe di Salina, il quale comprende di essere simbolo della fine di un'epoca in bilico tra passato e futuro, tra la vita e la morte, binomio onnipresente nei quadri del pittore norvegese.Infine vi parliamo dell'ultimo periodo di produzione di Munch, il quale si apre alla possibilità di andare oltre lo stato d'animo che aveva contraddistinto tutta la sua vita, attraverso una riformulazione del proprio linguaggio, quasi a suggerirci che l'arte non è solo rappresentazione, espressione e condivisione, ma anche superamento.  Link opereE. Munch – PubertàE.L. Kirchner – MarzellaF. Bacon – Studio dal ritratto di Innocenzo X Van Gogh - La notte stellataE. Munch – Notte stellataE. Munch – La danza della vita  Music by Giorgio di CampoBossa Blue for youBillys Blues sessionMusic by Dmitri Shostakovich The second Waltzsostieni Art and Talk: https://it.tipeee.com/art-and-talk

Om Podcasten

Nato dalla nostra grande passione per la cultura e l’arte, Art and Talk è un podcast alla portata di tutti. Le nostre puntate infatti non vogliono essere noiose lezioni accademiche di arte, ma uno spunto per farti incuriosire e per avvicinarti ai più grandi protagonisti della storia dell’arte. Puoi ascoltarlo ovunque e in qualsiasi momento. All’interno di ogni episodio di Art and Talk trovi i link alle opere di cui parliamo che sono anche su questo sito nella sezione relativa ad ogni singolo podcast. Che aspetti? Metti le cuffie e ascolta una delle nostre puntate, saremo felici di ricevere i tuoi preziosi consigli.