Ep.3: Cambiamenti climatici

Il nome Nusantara potrebbe non dirvi ancora molto, ma presto sarà usato per indicare la nuova capitale dell’Indonesia. Jakarta sta affondando sotto il livello del mare e il governo indonesiano sta costruendo in tempi record una capitale amministrativa ex novo, in mezzo alla jungla. È solo uno dei rimedi estremi che i Paesi dell’Asia orientale stanno trovando in risposta alle conseguenze devastanti di eventi climatici altrettanto estremi. Estati bollenti in Giappone, aria irrespirabile nelle metropoli cinesi, tifoni distruttivi su tutta la costa del Pacifico. In questa terza puntata raccontiamo gli effetti dei cambiamenti climatici nell’Asia di oggi, e la storia di attiviste e attivisti coraggiosi che hanno deciso di non stare a guardare.Video dal canale YouTube Olympics pubblicato l’1 settembre 2021 dal titolo “Women's Marathon Final | Tokyo Replays”Video dal canale YouTube Reuters pubblicato il 10 agosto 2023 dal titolo As “Typhoon Khanun makes impact, Seoul residents worried”Video dal canale YouTube World Scouting pubblicato il 2 agosto 2023 dal titolo “Opening Ceremony: 25th World Scout Jamboree”Video dal canale YouTube KBS WORLD TV pubblicato l’11 agosto 2023 dal titolo “LOVE DIVE - IVE [K-POP SUPER LIVE] | KBS WORLD TV 230811”Video dal canale YouTube oxfaminternational pubblicato il 31 agosto 2023 dal titolo “Introducing Marinel Ubaldo - Climate Activist”Video dal canale YouTube KBS News pubblicato il 7 marzo 2019 dal titolo “Fine Dust Measures / KBS뉴스(News)”

Om Podcasten

SECONDA STAGIONE Giulia Pompili e Francesco Radicioni continuano a raccontare l’Asia dell’ultimo millennio in una nuova stagione di Bambù, un podcast di Chora Media e Far East Film Festival. Il nuovo viaggio parte dal triangolo d’oro, dal signore della droga che ha fornito di eroina il mondo occidentale degli anni ottanta. Il suo regno, tra Myanmar, Laos e Thailandia, è un luogo senza legge, uno dei tanti in Asia Orientale. In quattro puntate si parla di questo ma anche di femminismi e patriarcato, di cambiamenti climatici e del significato politico di un bicchiere di soju. Bambù esce una volta alla settimana, ogni mercoledì. Credits seconda stagione:"Bambù" è una serie podcast del Far East Film Festival e Chora Media.Scritta da Giulia Pompili e Francesco Radicioni. Con il supporto redazionale di Francesca Berardi. La cura editoriale è di Sara Poma e Francesca Berardi. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci, Aurora Ricci, Emanuele Moscatelli, Guido Bertolotti, Andrea Girelli. La project manager è Anna Nenna. La producer è Angelica Lato. Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa. Il fonico di studio è Lucrezia Marcelli.PRIMA STAGIONEUn podcast che racconta gli ultimi 25 anni di Asia. Dalla crisi economica alla grande riscossa asiatica. Il mezzo secolo che ha demolito l’esotismo e ha contribuito a costruire il mito di una regione alle prese con tradizione e modernità, diritti e sviluppo. Dal sesso alla demografia, dai social network alla democrazia, le vite sullo schermo e quelle vissute, quelle raccontate nella fiction e quelle che hanno cambiato la storia.Credits prima stagione:"Bambù" è una serie podcast di Far East Film Festival e Chora Media realizzata in occasione dei25 anni del Festival. Scritta da Giulia Pompili e Francesco Radicioni. Con il supporto redazionale di Francesca Berardi. Le registrazioni in studio sono a Roma cura di Lucrezia Marcelli.La post produzione e il sound design sono di Cosma Castellucci e Mattia Liciotti. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma e Francesca Berardi. Le fonti degli estratti audio sono indicati nella sinossi.