Ep.4 | Una questione di potere: Rinascimento

Nel Rinascimento, la bellezza femminile si intrecciava con virtù morali e ambizioni sociali. I capelli biondi e la pelle diafana rappresentavano un ideale estetico e morale, esaltato da ritratti e trattati. Tra alchimie rischiose e rigidi canoni, emerge la figura controversa di Lucrezia Borgia, simbolo di un’epoca in cui la bellezza era un passaporto sociale e un’arma politica. 

Om Podcasten

Bellezza senza tempo - Daniela Tedone (lastoriaperted) e Eva Munter (chimica_in_pillole) per Dr Podcast Audio Factory  Dal 28/11, un nuovo episodio ogni settimana  Daniela Tedone, divulgatrice storica, ed Eva Munter, chimica e divulgatrice scientifica, ci guidano in un viaggio attraverso i secoli per scoprire come il concetto di bellezza è cambiato e si è evoluto. Episodio dopo episodio, esplorano le diverse epoche storiche, svelando i canoni estetici del passato e la scienza dietro ai rimedi e alle pratiche che miravano a raggiungere questi ideali. Dalle antiche formule di bellezza alle tendenze contemporanee, "Bellezza senza tempo" offre uno sguardo profondo e affascinante su come la bellezza sia sempre stata influenzata dalla cultura, dalla scienza e dalla società.  Bellezza senza tempo è un podcast originale prodotto da Dr Podcast Audio Factory