4. Tra Compromesso Storico e Austerità

Enrico Berlinguer diventa Segretario Generale del PCI nel 1972, al termine del XIII Congresso. Proprio in quel periodo finiscono i cd. “Trenta gloriosi“, i trent’anni di crescita ininterrotta dell’Occidente capitalista, che entra in una crisi economica senza precedenti. Dopo il golpe in Cile dell’11 settembre 1973, lancia la strategia del “compromesso storico“, mentre il 15 gennaio 1977, a Roma, propone una politica di Austerità per uscire dalla crisi, ma soprattutto cambiare il sistema economico a livello internazionale.  Materiale d'Archivio (in ordine di primo ascolto): Relazione al XIV Congresso del PCI, Roma, 18 marzo 1975;Conclusioni al Convegno degli Intellettuali, Teatro Eliseo, Roma, 15 gennaio 1977;Conclusioni all’Assemblea degli operai comunisti lombardi, Milano, 30 gennaio 1977.Interviste esclusive (in ordine di primo ascolto):Aldo Tortorella, partigiano, già direttore de l'Unità e Responsabile nazionale della Sezione culturale del PCI;Luciana Castellina, giornalista, già dirigente nazionale del PCI e fondatrice de "Il Manifesto";Francesco Racioppi, consigliere comunale a Monza, nato nel 2002;Antonino Roseto, ingegnere biomedico e attivista, nato nel 1989;Laura Berlinguer, figlia di Enrico Berlinguer;Sonia Franceschini, figlia di Dante, partigiano e membro della scorta di Enrico Berlinguer."Berlinguer. A love story - Il Podcast" è un podcast curato da Pierpaolo Farina prodotto da Fondazione CeSPE col contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali, in collaborazione con EB.IT - Il primo sito web su Enrico Berlinguer.Soggetto e Sceneggiatura: Pierpaolo FarinaMusiche originali di Emanuele Fasano.Post-produzione: GLOS (Global Language of Sounds) - Simone Lanza 

Om Podcasten

Un podcast in 8 puntate per raccontare la vicenda umana e politica di Enrico Berlinguer, Segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 fino alla sua morte, avvenuta a Padova l'11 giugno 1984, dopo 4 giorni di agonia a seguito di un malore sul palco durante la campagna elettorale per le Europee. Un mix di interviste esclusive, materiali d'archivio e qualche chicca inedita. A cura di Pierpaolo Farina, sociologo, scrittore e fondatore di EB.IT - Il primo sito web su Enrico Berlinguer (enricoberlinguer.it). Prodotto da Fondazione CeSPE.