Ep. 41 - Ken Kesey è tornato

Ci sono giganti della storia americana che a volte vengono dimenticati. Uno di loro è Ken Kesey, eroe della controcultura tra gli anni Sessanta e Settanta nonché autore di una delle opere più importanti della modernità: "A volte una bella pensata", romanzo fluviale sui boscaioli dell'Oregon che Black Coffee ha scelto coraggiosamente di portare in Italia con la splendida introduzione dello scrittore Marco Rossari. Se l'opera può essere accostata a "Infinite Jest", "Lonesome Dove" e "Jukeboxe all'idrogeno", le circostanze in cui fu celebrata in America sono assolutamente uniche: il suo autore e diversi celebri amici avrebbero solcato le strade del paese per 5 anni in quello che passò alla storia come il Magic Trip. Un viaggio che la McMusa vi fa assaggiare sin dall'incipit di questa puntata. Sigla dei Drunken Rollers, musiche di Mela.

Om Podcasten

Una finestra che affaccia sulle strade di New York, un’officina polverosa e deserta del Colorado, un’auto in viaggio verso la Florida: i romanzi e i racconti pubblicati da Black Coffee, casa editrice indipendente dedicata alla letteratura nordamericana contemporanea (www.edizioniblackcoffee.it), una volta al mese diventano storie da ascoltare. Sorseggia un caffè nero e preparati a partire con l’America nelle orecchie!