Ep. 02 | Fred Vargas

di Paolo Roversi | Frédérique Audoin-Rouzeau ha quasi 30 anni ed è impegnata, come archeozoologa, in alcuni scavi in Borgogna, quando a metà degli anni '80 inizia a scrivere per divertimento, col nom de plume di Fred Vargas. Ma come è successo che una scienziata timida e introversa si sia trasformata in una scrittrice di “polar”, il termine con cui i francesi chiamano i romanzi polizieschi, capace di regalarci un personaggio indimenticabile come il commissario Adamsberg, e di scalare con i suoi libri le classifiche di vendita in più di quaranta paesi? Lo scopriamo in questa indagine di Black Minds.Nella puntata la voce di Fred Vargas è di Cecilia Gragnani. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Paolo Roversi | Ci sono autori che diventano miti grazie alla potenza dei loro romanzi, capaci di tenerci incollati col fiato sospeso alle loro pagine. Scrittori che ci hanno raccontato il male e che, attraverso la lente della letteratura crime, ci hanno parlato di noi e della natura umana. Donne e uomini la cui vita, spesso, ha dentro molto del noir che si ritrova poi nei loro libri. Black Minds è un podcast dedicato a loro: un viaggio nella mente e nelle esistenze di questi autori per raccontarne la vita, la scrittura, i personaggi e le ossessioni.