Realismo magico: la notte apre le porte alla magia

Il Realismo magico è una corrente letteraria e artistica capace di trasportare il lettore e lo spettatore in un’altra dimensione, in un altro livello di realtà, ma per riuscirci necessita di uno strumento, una chiave in grado di aprire le porte al meraviglioso. Nella miscela di storie di oggi andremo alla scoperta di un genere che ha cambiato le sorti della letteratura del Novecento. Dalla Colombia all’India, dal Regno Unito all’Italia, attraverseremo luoghi remoti, villaggi mitici e personaggi-profeta, attraverso la lente buia e al contempo rivelatrice della notte.Buon ascolto!

Om Podcasten

Quante storie può contenere una storia?Siamo Ire e Ale, due Millennials che di giorno formano coppia creativa in agenzia e di notte combattono l’insonnia a suon di romanzi e letture di Tarocchi.In un periodo storico in cui, come tutte le generazioni più giovani, ci troviamo a procedere a tentoni, in cerca di un’identità, un significato, le storie sono il nostro porto sicuro, la lente attraverso cui osserviamo il mondo, lo interroghiamo, proviamo a comprenderlo, e crediamo che si nascondano un po’ ovunque: nei libri, nei film, nei programmi televisivi, ma anche e soprattutto nelle nostre vite quotidiane, nelle persone che incontriamo, nelle esperienze che facciamo.Blend è un podcast scritto e diretto da noi con cui proveremo a immergerci ogni volta in una storia diversa. Ne seguiremo origini, caratteristiche, trama, protagonisti e ci lasceremo trasportare verso tutti i mondi che contiene, in una miscela perfetta di chiacchiere e scoperta.