50 SFUMATURE DI IA PER IL SETTORE DELL’ENERGIA

Eolico, fotovoltaico, energie rinnovabili…la transizione energetica è una necessità imprescindibile in un mondo dominato dalla crisi climatica. Produrre elettricità in modo più efficiente e pulito è fondamentale per far fronte a un bisogno di energia sempre più grande. In questo senso, l’IA può dare un enorme contributo nello sviluppo delle smart grid, reti digitali intelligenti costruite per migliorare l’efficienza e il consumo di energia, prevenire black out e interruzione della fornitura, gestire gli scambi tra diversi produttori e migliorare anche la progettazione e la realizzazione degli impianti.  FONTI  https://www.iea.org/commentaries/why-ai-and-energy-are-the-new-power-couple -https://www.iea.org/articles/case-study-artificial-intelligence-for-building-energy-management-systemshttps://www3.weforum.org/docs/WEF_Harnessing_AI_to_accelerate_the_Energy_Transition_2021.pdfhttps://www.wired.it/article/intelligenza-artificiale-transizione-ecologica-minerali-batterie-terre-rare/  Sulle smart grid e gestione consumi:https://www.latitudemedia.com/news/seven-ways-utilities-are-exploring-ai-for-the-gridhttps://new.abb.com/news/detail/41194/abb-uses-ai-to-revolutionize-energy-managementhttps://thechinaproject.com/2020/02/11/chinas-state-grid-is-a-sleeping-artificial-intelligence-giant/https://mindtitan.com/resources/case-studies/computer-vision-case-study-hepta-airborne-system-for-power-lines/#what-is-hepta-airborne  Sull’impiego delle AI per la transizione energetica:https://www.weforum.org/press/2021/09/artificial-intelligence-energy-transition/#:~:text=URL%3A%20https%3A%2F%2Fwww.weforum.org%2Fpress%2F2021%2F09%2Fartificialhttps://www.technologyreview.com/2022/09/27/1060087/how-robots-and-ai-are-helping-develop-better-batteries/  Sulle applicazioni:https://www.koboldmetals.com/ https://www.electravehicles.com/https://orbitalmaterials.com/

Om Podcasten

Nella prima stagione vi abbiamo accompagnato in un viaggio alla scoperta dell’acqua con gli occhi della scienza. Nella seconda stagione abbiamo affrontato la crisi climatica in atto, per capirne le cause e gli effetti. In questa terza stagione parliamo di Intelligenza Artificiale!Cos'è questa fantomatica intelligenza artificiale? Da dove viene? quali sono gli ambiti di applicazione? dobbiamo temerla o dobbiamo guardare a questi sistemi tecnologici con fiducia? quali sono gli ambiti di applicazione? e come si può sfruttare l'intelligenza artificiale per proteggere e conservare la risorsa più preziosa che abbiamo sul nostro Pianeta, l'acqua? La nuova stagione di Capirci un tubo intende rispondere a tutte queste domande, in modo chiaro, comprensibile ma rigoroso.Capirci un tubo è un realizzato da Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, in collaborazione con Frame – Divagazioni Scientifiche.