UN’INTELLIGENZA PER MITIGARE, UN’INTELLIGENZA PER LA PREVENZIONE, UN’INTELLIGENZA PER L’ADATTAMENTO,

L’intelligenza artificiale sta emergendo come un potente alleato nella nostra missione per un futuro sostenibile. Attraverso la sua capacità di analizzare enormi quantità di dati e identificare modelli complessi, l’IA può rivoluzionare molteplici settori, contribuendo alla conservazione delle risorse e alla riduzione dell’impatto ambientale. Anche con l’aiuto dei satelliti e dell’IoT.    FONTI  https://www.cnr.it/sites/default/files/public/media/attivita/editoria/VOLUME%20FULL%2014%20digital%20LIGHT.pdf  Sull’impiego dell’AI per contrastare il cambiamento climatico:https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/policies/destination-earthhttps://computational-sustainability.cis.cornell.edu/https://www.undp.org/blog/using-ai-help-achieve-sustainable-development-goalshttps://www.nature.com/articles/s41467-019-14108-y  Sull’impiego di AI e l’utilizzo della risorsa idrica:https://news.mit.edu/2023/gear-lab-creates-affordable-user-driven-smart-irrigation-controller-1025https://research.gatech.edu/new-water-treatment-approach-helps-avoid-harmful-chemicalshttps://samueli.ucla.edu/ucla-forms-water-technology-research-center-to-address-escalating-water-scarcity-in-socal-and-worldwide/https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0045653523014303?via%3Dihubhttps://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S138589472101127Xhttps://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0306261919310979https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0169743918306129https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0301479719304505 https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0301479719311521 https://www.hitachi.com/businesses/infrastructure/product_site/water_environment/remix_water/index.html

Om Podcasten

Nella prima stagione vi abbiamo accompagnato in un viaggio alla scoperta dell’acqua con gli occhi della scienza. Nella seconda stagione abbiamo affrontato la crisi climatica in atto, per capirne le cause e gli effetti. In questa terza stagione parliamo di Intelligenza Artificiale!Cos'è questa fantomatica intelligenza artificiale? Da dove viene? quali sono gli ambiti di applicazione? dobbiamo temerla o dobbiamo guardare a questi sistemi tecnologici con fiducia? quali sono gli ambiti di applicazione? e come si può sfruttare l'intelligenza artificiale per proteggere e conservare la risorsa più preziosa che abbiamo sul nostro Pianeta, l'acqua? La nuova stagione di Capirci un tubo intende rispondere a tutte queste domande, in modo chiaro, comprensibile ma rigoroso.Capirci un tubo è un realizzato da Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, in collaborazione con Frame – Divagazioni Scientifiche.