Acqua come energia

La crisi idrica che stiamo vivendo riduce la percentuale di energie rinnovabili di cui possiamo disporre. Il motivo è semplice: se non piove, l’energia idroelettrica non funziona. Paghiamo 60 milioni di euro ogni anno di sanzioni all’Unione Europea per la depurazione dell’acqua che non facciamo. Consumiamo 245 litri d’acqua a persona al giorno in Italia, più di tutti gli altri Paesi europei. Con Sabrina Scampini e Chicco Testa parleremo anche dei numeri, molto preoccupanti, legati allo stress idrico e capiremo che i motivi di questa crisi non sono solo il cambiamento climatico e l’attuale siccità, ma siamo anche noi. Produzione: Dopcast Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Om Podcasten

24 febbraio 2022: la Russia invade l’Ucraina scatenando una reazione domino che colpisce tutto il mondo. Nei dibattiti TV, sulle pagine dei giornali e nei salotti di casa cresce un nuovo timore: la crisi energetica. Ora ci chiediamo tutti dove e come troveremo l'energia di cui abbiamo bisogno,quanto ci costerà e come potremo risparmiare. Cara Energia è un podcast su tutto quello che sta accadendo nel mondo dell’energia, raccontato da Sabrina Scampini e Chicco Testa: una coppia di amici che discute su tutto e che prova a dare delle risposte su un tema che li appassiona. Cara Energia è una produzione Dopcast. Scritto e condotto da Sabrina Scampini e Chicco Testa. Producer: Pamela Castorina Post produzione: Thomas Galdini