Omelia sulla Madonna delle lacrime di Siracusa 📺

Il 29 agosto 1953 a Siracusa un’immagine della Madonna, che si trovava nella casa di un giovane operaio sposato da pochi mesi, sopra il letto matrimoniale, cominciò a piangere. Il pianto continuò fino al 1° settembre. Le lacrime vennero esaminate e furono dichiarate essere vere lacrime umane. Tutti si chiesero che senso avessero quelle lacrime. Nel 1954 papa Pio XII disse: «Comprenderanno gli uomini l'arcano linguaggio di quelle lacrime?». Negli anni seguenti si è svelato il messaggio legato a quelle lacrime, come spiega il cardinale Angelo Comastri in questa omelia. L’omelia è stata proclamata a Corridonia (MC) il 2 giugno 2017, dove il cardinale si era recato per benedire una icona della Sacra Famiglia che era stata appena collocata all’interno della chiesa della zona industriale della città. 📺 Il podcast include un video accessibile dalla applicazione Spotify o a questo link: https://spoti.fi/3zeYjW4 https://podcast.donAngeloComastri.it

Om Podcasten

Preghiere, omelie e catechesi del cardinale Angelo Comastri. Questo podcast NON è gestito dal cardinal Comastri. Puoi trovare altro materiale sulla pagina facebook https://bit.ly/fb-Comastri e sul canale youtube https://bit.ly/yt-Comastri I podcast sono raccolti anche nella pagina https://podcast.donAngeloComastri.it