10. Proust in libreria

La pandemia ha ribaltato il nostro rapporto con il tempo. Ne avevamo troppo. E i libri dovrebbero averne giovato. I dati generali sulla lettura del 2020 lo hanno confermato. Abbiamo letto di più. Ilaria Gaspari ha dunque deciso di fare un’altra delle sue piccole inchieste. Nessuna pretesa di esaustività solo sentire dalla viva voce di chi i libri li vende, se ha qualche curioso aneddoto o dato su Proust, autore del tempo per la cui lettura serve tempo. Ancora un reportage, come quello fra i passanti, ma stavolta nelle librerie. Una produzione Emons Record con il sostegno dell’Institut Français Italia Si ringraziano Paola Di Stefano della liberia Carta Bianca di Valsamoggia, Alessandro, i librai e le libraie delle librerie Novembre e Filigranes di Bruxelles per i contributi © 2022, Ilaria Gaspari Published by arrangement with The Italian Literary Agency (p) 2022, Emons Italia s.r.l. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Un podcast con cui cercheremo di accomodarci tra le pagine del romanzo più lungo del mondo, Alla ricerca del tempo perduto. Che proprio per la sua mole, come una montagna particolarmente imponente può sembrare a qualcuno minaccioso. In questo podcast Ilaria Gaspari accoglierà tutti i viandanti chiacchierando con persone che il romanzo-montagna l’hanno scalato e magari si sono proprio innamorati dei crepacci, dei burroni e delle caverne, delle scorciatoie e dei sentieri che hanno scoperto fra un libro e l’altro Un viaggio alla scoperta della Recherche e un luogo di dialogo tra Italia e Francia sui temi che, come fiumi carsici, percorrono il capolavoro proustiano. Una produzione Emons Record con il sostegno dell’Institut Français Italia