1) "Colazione da Tiffany" - Henry Mancini (1961)

Apriamo la terza stagione con un classico senza tempo, una perla della commedia americana diretta dal maestro Blake Edwards e interpretata da una sublime Audrey Hepburn. Uscita nel 1961, questa pellicola è diventata un’icona del cinema, arricchita dalle straordinarie musiche del leggendario Henry Mancini, una vera e propria colonna portante nel mondo della musica da film. Mancini è riuscito a fondere con maestria le sonorità classiche con quelle jazz, dando vita a un nuovo stile "easy listening", noto come "Lounge Music", che ha reso il film un’esperienza ancor più memorabile. Voce e Testi: Francesco Menici Montaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli - - - - Gruppo TELEGRAM: https://t.me/cinescorepodcast

Om Podcasten

CineScore è il podcast dedicato alla musica per film, dove andremo a scoprire e ad analizzare insieme le più significative colonne sonore della storia del cinema. Approfondiremo le partiture ed i compositori che hanno influito notevolmente nello sviluppo di questo meraviglioso linguaggio. Dalla Golden Age di Hollywood fino ai giorni nostri. Il nostro viaggio vi darà appuntamento ogni mese su tutte le principali piattaforme podcast. Voce e Testi: Francesco Menici Missaggio e Post-Produzione: Davide Zagnoli