110. Chi può dichiarare il falso? “Il formaggio e i vermi” di Carlo Ginzburg

Può un mugnaio del XVI secolo, processato per eresia, farci riflettere sulla nostra condizione di esseri iperconnessi e sul rapporto tra false informazioni e potere? Lo scopriamo in questo episodio di Circolo BOOkweek dove Gianluca Gatta ci parla de IL FORMAGGIO E I VERMI di Carlo Ginzburg, un saggio storico che racconta il processo dell'Inquisizione contro Menocchio, che aveva elaborato una teologia originalissima, frutto dell’incrocio tra letture bibliche, tradizione popolare, libri di avventure e intuizioni personali. Un saggio che ci fa capire come ogni rivoluzione informativa (dalla stampa a Internet) porti con sé il dilemma su chi debba gestire la diffusione del sapere.

Om Podcasten

CIRCOLO BOOKWEEK è il podcast letterario che stavi cercando. I libri sono strumenti potenti, trasformano le persone e il mondo, per questo ad ogni episodio leggiamo un CLASSICO della letteratura e ne facciamo una recensione inedita, attuale, moderna. La voce di Gianluca Gatta, direttore editoriale di Edizioni FOG, ti accompagna alla scoperta di romanzi, saggi e fumetti che hanno segnato un’epoca attraverso un commento originale e la lettura di brani indimenticabili.Se questo podcast ti piace e lo vuoi supportare concretamente non c'è niente di meglio che acquistare un libro di Edizioni FOG su www.edizionifog.it oppure inoltra il link e parla di noi agli amici: il passaparola è fondamentale!CREDITI E DISCLAIMER: (c) Copyright 2025 Gianluca Gatta e Edizioni FOG. Sono riservati tutti i diritti di riproduzione e diffusione in qualunque forma, testuale, video o audio. È vietata l'estrapolazione e l'imitazione del timbro di voce e dello stile di lettura tramite software di sintesi vocale. Il contenuto, così come si presenta, è originale e non è frutto di copia-incolla da banche dati, saggi o fonti Web. Il diritto di citazione di opere altrui viene esercitato in virtù e nei limiti di quanto stabilito dall'art. 70 della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d'autore). Se non indicato diversamente nella scheda di presentazione, le opere lette integralmente nella serie intitolata AUDIOBOOK sono tutte di pubblico dominio.