78. LA PILLOLA ROSSA: quanti nomi per un personaggio?

Gianluca Gatta in questo episodio spiega come i nomi propri siano utili a caratterizzare meglio il profilo psicologico dei personaggi e il loro ruolo nella storia. Si fa aiutare in questo da Italo Calvino, Raymond Queneau, Oscar Wilde, Thomas Mann e Herman Melville.Ti piace questa serie? Supportala acquistando il libro UNO E CENTOMILA. PERSONAGGI MEMORABILI E COME CREARLI, un metodo pratico per caratterizzare i personaggi e inventare storie a partire dalle emozioni e dai legami sociali dei protagonisti. Segui il link: https://www.amazon.it/dp/B0CLYGBN9X/

Om Podcasten

CIRCOLO BOOKWEEK è il podcast letterario che stavi cercando. I libri sono strumenti potenti, trasformano le persone e il mondo, per questo ad ogni episodio leggiamo un CLASSICO della letteratura e ne facciamo una recensione inedita, attuale, moderna. La voce di Gianluca Gatta, direttore editoriale di Edizioni FOG, ti accompagna alla scoperta di romanzi, saggi e fumetti che hanno segnato un’epoca attraverso un commento originale e la lettura di brani indimenticabili.Se questo podcast ti piace e lo vuoi supportare concretamente non c'è niente di meglio che acquistare un libro di Edizioni FOG su www.edizionifog.it oppure inoltra il link e parla di noi agli amici: il passaparola è fondamentale!CREDITI E DISCLAIMER: (c) Copyright 2025 Gianluca Gatta e Edizioni FOG. Sono riservati tutti i diritti di riproduzione e diffusione in qualunque forma, testuale, video o audio. È vietata l'estrapolazione e l'imitazione del timbro di voce e dello stile di lettura tramite software di sintesi vocale. Il contenuto, così come si presenta, è originale e non è frutto di copia-incolla da banche dati, saggi o fonti Web. Il diritto di citazione di opere altrui viene esercitato in virtù e nei limiti di quanto stabilito dall'art. 70 della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d'autore). Se non indicato diversamente nella scheda di presentazione, le opere lette integralmente nella serie intitolata AUDIOBOOK sono tutte di pubblico dominio.