Che futuro hanno musei e luoghi della cultura?

🎁 Regala o regalati la membership di Will con uno sconto del 25% dei piani annuali: uno spazio in più curiosi del mondo, per avere accesso a contenuti ed esperienze esclusive. Vai su membership.willmedia.it . Che posto occupano i luoghi della cultura all'interno delle nostre città? Come li frequentiamo e come vanno progettati perché siano sempre più accessibili e integrati nel tessuto urbano? Paolo Bovio di Will ne ha parlato con Ico Migliore e Mara Servetto, architetti e fondatori dello studio Migliore+Servetto, curatori del libro Museum seed. The futurability of cultural places. A partire dall'esperienza dei progetti curati dallo studio M+S per realtà come il Museo di Storia Naturale di Milano, il Museo Egizio di Torino, l’ADI Design Museum di Milano e lo Chopin Muzeum di Varsavia, e dai contributi di 15 voci dal mondo della progettazione, in questa puntata esploriamo come sono cambiati i musei e come oggi sono chiamati alla sfida di essere sempre più parte vitale della città. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a esperti di urbanistica e di housing, architetti, professionisti della sostenibilità, come pure dello sport e della ristorazione: le persone che inventano, oggi, i luoghi del futuro che abiteremo.