Come il PNRR può trasformare le città italiane

Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l'Unione europea ha assegnato oltre 12 miliardi al nostro Paese per la rigenerazione delle aree urbane. I progetti approvati prevedono interventi su social housing, rinnovamento dei mezzi di trasporto pubblico, riqualificazione di aree dismesse. Tuttavia quest'occasione storica per trasformare i nostri centri urbani rischia di essere un'occasione mancata: Paolo e Andrea provano a capire perché, a partire dai dati, insieme a Francesco Biasioni, Research Associate Fondo Repubblica digitale e Research Fellow in SDA Bocconi, dove si occupa di PNRR. Sostieni il lavoro di Will iscrivendoti alla membership. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a esperti di urbanistica e di housing, architetti, professionisti della sostenibilità, come pure dello sport e della ristorazione: le persone che inventano, oggi, i luoghi del futuro che abiteremo.