Come le città possono contrastare lo spreco di cibo

Circa il 30% di tutto il cibo prodotto a livello globale viene sprecato: anche in questo, i centri urbani sono allo stesso tempo al cuore del problema e alla frontiera della ricerca di soluzioni. Dal 2015 il Milan Food Urban Policy Pact, a cui oggi aderiscono 260 città in tutto il mondo, impegna le amministrazioni a rendere sostenibili i sistemi alimentari, garantire cibo sano e accessibile, lottare contro lo spreco. Ne abbiamo parlato con Anna Scavuzzo, vicesindaca di Milano con delega alla Food Policy e Silvia Lazzaris, autrice di Will e divulgatrice scientifica, alla vigilia dell'appuntamento finale del progetto Food Wave (Milano, 22–25 novembre). Sostieni il lavoro di Will  iscrivendoti alla membership. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a esperti di urbanistica e di housing, architetti, professionisti della sostenibilità, come pure dello sport e della ristorazione: le persone che inventano, oggi, i luoghi del futuro che abiteremo.