Come Olimpiadi e grandi eventi cambiano le città

Cosa significa per una città prepararsi a un grande evento sportivo di importanza mondiale? Come si gestisce la sfida dell’eredità negli anni successivi? Alla vigilia delle Olimpiadi di Parigi, ma con Milano Cortina 2026 dietro l’angolo, Paolo Bovio e Andrea Colombo ne hanno parlato con Nicola Russi, docente al Politecnico di Milano e co-fondatore di Laboratorio Permanente. Debutto live per il podcast Città nei nuovi uffici di Chora e Will. ~ Torna Future4Cities, il festival delle città che cambiano! Dal 28 al 30 novembre a Milano - insieme a FROM e tanti altri partner - daremo vita a tre giorni di festival diffuso per nutrire il dibattito su come trasformare le nostre città in senso più equo, vivibile e sostenibile. Tutte le info → willmedia.it/future4cities Se hai realizzato o conosci un progetto di innovazione urbana realizzato in Italia tra il 2023 e il 2024, candidalo ora al premio Future4Cities 2024 → https://airtable.com/appq5800XbZcGICjq/shreltY3AFXSG5IWn Se lavori nella PA a livello locale e vuoi contribuire alla ricerca, puoi compilare il questionario a questo indirizzo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a esperti di urbanistica e di housing, architetti, professionisti della sostenibilità, come pure dello sport e della ristorazione: le persone che inventano, oggi, i luoghi del futuro che abiteremo.