Cosa dicono i nuovi dati sul limite a 30 kmh in città

Ha fatto molto parlare di sé uno studio a cura dell'MIT Senseable City Lab sull'impatto dell'introduzione del limite dei 30 km/h in alcune strade nel Comune di Milano. I dati del centro di ricerca guidato dall'urbanista e studioso Carlo Ratti hanno sì riscontrato aumenti (in realtà minimi) delle emissioni e dei tempi di percorrenza, ma vanno letti all'interno di un contesto per non essere travisati. In questa puntata, Paolo Bovio e Andrea Colombo ripercorrono i dati e il dibattito che ne è seguito. Se lavori nella PA a livello locale e vuoi contribuire alla ricerca, puoi compilare il questionario a questo indirizzo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a esperti di urbanistica e di housing, architetti, professionisti della sostenibilità, come pure dello sport e della ristorazione: le persone che inventano, oggi, i luoghi del futuro che abiteremo.