Innovatori Outsider: chi fa impresa fuori dalle grandi città

All'interno dei nuovi ecosistemi imprenditoriali stanno crescendo esperienze innovative: Giulio Buciuni, economista al Trinity College di Dublino e già ospite del podcast Città, ha raccontato i risultati della sua nuova ricerca a Paolo Bovio, Stefano Daelli e Clara Morelli. (02:14) Il paesaggio industriale e la crisi dei distretti in Italia (12:43) Ecosistemi imprenditoriali: una via di crescita al di fuori delle grandi città (18:15) Le "imprese plug-in": storie di innovazione in giro per l'Italia (27:53) Cosa possono fare le città per stimolare le imprese innovative (38:41) Le imprese plug-in possono diventare un nuovo modello di sviluppo locale? Dal 28 al 30 novembre vi aspettiamo a Milano alla seconda edizione di Future4Cities, il festival delle città che cambiano: tre giorni per scoprire, connettere e celebrare i progetti che cambiano il volto delle città in Italia. Scopri il programma e prenota (gratis) il tuo posto agli eventi su future4cities.willmedia.it All'interno di Future4Cities, il prof. Giulio Buciuni terrà il workshop “Da province industriali a valley”, puoi iscriverti qui: https://www.eventbrite.com/e/da-province-industriali-a-valley-tickets-1056956247589?aff=odcleoeventsincollection&keep_tld=1 Il libro “Innovatori Outsider: Nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano” https://www.mulino.it/isbn/9788815390493 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a esperti di urbanistica e di housing, architetti, professionisti della sostenibilità, come pure dello sport e della ristorazione: le persone che inventano, oggi, i luoghi del futuro che abiteremo.