Le città viste dai margini
I margini delle città sono luoghi di frontiera, in bilico tra il rischio di marginalizzazione e la spinta a trovare soluzioni, spesso informali, là dove la distanza fisica o simbolica dal centro determina svantaggi negli spazi e tempi di vita. Così i margini diventano anche luoghi di avanguardia, dove si anticipano sfide – come l'accesso alla casa e l'incontro interculturale – sempre più cruciali per il futuro dei centri urbani.Paolo Bovio ne ha parlato con Alice Ranzini, ricercatrice al Politecnico di Milano e studiosa dei fenomeni delle periferie urbane.Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify e Apple Podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices