Ripensare come progettiamo e costruiamo le città

Quali sono le sfide per chi progetta le città del futuro, in un mondo sempre più urbanizzato? Quando ha senso esplorare la possibilità di costruire in verticale? Come la dimensione della verticalità cambia l'esperienza dello spazio urbano? Paolo ne ha parlato con Flavian Basile, architetto e fondatore di Offtec, studio di progettazione integrata che è partner del festival Future4Cities. Dal 28 al 30 novembre, a Milano, tre giorni di festival diffuso per scoprire, mettere in rete e celebrare i progetti che cambiano il volto delle città in Italia Scopri il programma e registrati gratuitamente sul sito del festival. Venerdì 29 alle ore 11:30 presso Superstudio si terrà il workshop powered by Offtec Quando ha senso sviluppare le città in verticale?: un momento di approfondimento per esplorare l'alternativa dello sviluppo verticale, che offre vantaggi economici, sociali e ambientali rispetto all'espansione suburbana. . Puoi sostenere il lavoro di Will iscrivendoti alla membership: ci aiuterai a continuare a raccontare la complessità in modo chiaro, accessibile e senza lasciare indietro nessuno. Vai su membership.willmedia.it  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Om Podcasten

Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a esperti di urbanistica e di housing, architetti, professionisti della sostenibilità, come pure dello sport e della ristorazione: le persone che inventano, oggi, i luoghi del futuro che abiteremo.