Capitolo 2 - La notte del golpe

È la notte dell’Immacolata del 1970, gli uomini di Borghese sono pronti: si preparano a occupare i gangli del potere, si radunano a Roma e in altri punti strategici in tutta Italia. Devono prendere tra gli altri luoghi - il Viminale, la sede della Rai e il Ministero degli Esteri. Si agisce, i primi cospiratori entrano nel Ministero dell’Interno, il Golpe è cominciato, il principe Borghese segue l’evolversi della situazione dallo studio di un avvocato. Poco dopo mezzanotte, però, succede qualcosa: arriva il contrordine.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Om Podcasten

È la notte tra il 7 e l’8 dicembre 1970. A Roma, migliaia di cospiratori si preparano a prendere i palazzi del Potere. Sono fascisti, militari, mafiosi, uomini dei servizi segreti e della P2 guidati dal principe Junio Valerio Borghese. Ma poco dopo mezzanotte arriva il contrordine. Cosa accadde davvero? Cinquant'anni fa l'Italia rischiò veramente di entrare in un regime? Chi favorì e chi bloccò il colpo di Stato? Noi abbiamo sentito i protagonisti del Golpe Borghese e le loro sconcertanti rivelazioni.COLPO DI STATO è un podcast Gedi Visual Testi e interviste di Antonio Iovane Coordinamento giornalistico di Anna Silvia Zippel Musiche, sound design e montaggio Gipo Gurrado - Indiehub studio. Registrazione ed editing: Americo Fusco. Fonici: Giacomo Aloisi e Marco Nardi