Ep. 03: Guerra o pace

Se è vero che l’Europa in questo momento è stretta nella morsa degli estremismi di destra, è altrettanto vero che esiste una grossa fetta di popolazione che scende in piazza a manifestare, non solo di giovani, ma anche di anziani, di nonne e nonni, che hanno conosciuto la guerra e i totalitarismi e che oggi combattono perché questo non si verifichi più. Alla fine di questo viaggio Paolo Rumiz e Leila Belhadj Mohamed, parlando di ciò che si augurano per l’Europa e si lasciano con parole di speranza, perché il sole sorge sempre dopo la notte e illumina la via come… quel faro nel buio del Mediterraneo.

Om Podcasten

Un podcast Feltrinelli e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli per riflettere sull’Europa di oggi, grazie alla guida di chi l’Europa l’ha sognata e l’ha vista nascere e di chi ci è nato e spera di vederla rifiorire. Paolo Rumiz, giornalista, scrittore, ma anche viaggiatore e grande conoscitore di luoghi di confine, si racconta alla giornalista Leila Belhadj Mohamed, ripercorrendo la propria storia e quella dell’Europa, a cui ha dedicato gran parte dei suoi studi e dei suoi libri.