8. The same old story

Alì vince e Kinshasa esplode di gioia. Anche per lo Zaire, quel match sembra una vittoria. Tutto ha funzionato al meglio: non importa se Mobutu ha ottenuto ordine e disciplina falcidiando i malavitosi della capitale. E se qualcuno si chiede come ha fatto a mettere a disposizione una borsa di ben 10 milioni di dollari per Alì contro Foreman, dovrebbe cercare la risposta nell’impressionante cleptocrazia in cui si è trasformato il regime congolese sotto la sua guida. Tutti chiudono un occhio perché Mobutu è un perno importantissimo dell’incerto equilibrio della Guerra Fredda, ma quando l’URSS implode, nel 1989, tutto cambia, il mobutismo si avvia verso un rapido crollo e il paese cade nelle mani di nuovi sfruttatori senza scrupoli.E così, siamo ritornati al punto d’inizio della nostra storia: una storia che è sempre la stessa, cioè ancora quella che abbiamo sotto gli occhi oggi e che pure ci sforziamo continuamente di ignorare, perché ci torna comodo. Ma forse è il caso di cominciare a farci delle domande. E ad avere il coraggio di non sfuggire alle risposte.

Om Podcasten

Raccontare la storia del Congo è un modo per gettare luce su una parte di storia mondiale, quella africana, che pochi conoscono. Ma è anche un modo per aprire uno spiraglio su una vicenda, per alcuni aspetti, di ancor più ampio respiro legata al significato e all'evoluzione dell'appartenenza a una dimensione umana – quella dei ‘neri' – che presenta infinite sfumature. Eppure, la riscoperta dell'identità ‘nera' trova sorprendenti momenti di intersezione a distanze oceaniche: il movimento per la difesa dei diritti black in America si intreccia con i tentativi di recupero delle radici nere della storia africana. Ne viene una storia avvincente e drammatica, che passa attraverso lo sfruttamento europeo delle terre africane, l'ipocrisia delle versioni di comodo offerte dai bianchi (ancora oggi nei notiziari), i sit-in dei ragazzi neri nei perbenisti Stati Uniti degli anni '60, il velleitario progetto di Mobuto per un grande Zaire, gli enormi interessi economici che ruotano attorno alle risorse minerarie africane…