EP.1 - Il più grande show politico made in USA

Maria Latella e i suoi ospiti italiani e americani vi porteranno a Denver, dove nel 2008 si tenne la Convention del Partito Democratico che scelse il primo candidato afroamericano alla Casa Bianca, Barack Obama, e a New York, dove la Convention repubblicana incoronò George W. Bush, nella Chicago degli anni Sessanta e naturalmente in quella del 2024, come pure a Milwaukee per la Convention repubblicana del 15 luglio.Alla prima puntata, hanno partecipato tre ospiti che hanno conosciuto e assistito alle grandi convention americane: Bill Press, analista politico e conduttore radiofonico del Delaware, Federico Leoni, giornalista di Sky TG24 e Maxwell Anderson, autore e storico di New York.

Om Podcasten

Il podcast analizza le prime settimane della presidenza Trump, esaminando come il nuovo assetto geopolitico e la retorica imperiale degli Stati Uniti influenzino i rapporti transatlantici, spingendo l'Europa a riconsiderare il proprio ruolo in difesa ed economia.Il Centro Studi Americani è uno dei più prestigiosi istituti di studi sugli Stati Uniti esistenti in Europa. Fin dalle sue origini il Centro ha perseguito l’obiettivo di favorire le relazioni tra Italia e Stati Uniti e il dialogo tra la cultura italiana e quella americana. A questo scopo vengono organizzate iniziative rivolte sia a specialisti, sia ad un pubblico più generale, spesso in collaborazione con altre rilevanti istituzioni italiane e statunitensi. La Biblioteca, il cui nucleo originale risale al periodo immediatamente successivo alla prima guerra mondiale, offre ai suoi iscritti un ampio patrimonio bibliografico e un numero sempre crescente di risorse elettroniche, che riguardano i molteplici aspetti della storia e della cultura americana e le relazioni internazionali degli Stati Uniti.Il podcast è stato realizzato con la collaborazione di Carl Alfiero del Centro Studi Americani e con il supporto tecnico e sound design di Alessandro Chiappini.