Caratteristiche idropedologiche del suolo utili per la gestione del vigneto

Dott. Gilberto Bragato, agronomo specializzato in Scienza del Suolo e Primo Ricercatore presso il CREA di Gorizia, era l’ospite della Conversazione Viticola di domani mattina. Le tematiche che abbiamo affronteremo insieme sono: 1. L'acqua nel suolo: aspetti fisici legati alla capillarità. 2. Ritenzione idrica e riserva d'acqua per le piante. 3. Infiltrazione dell'acqua nel suolo. 4. Metodiche di misura (sensori di umidità, tensiometria, misure infiltrometriche). 5. Risvolti applicativi in relazione all'irrigazione. 6. Rapporto porosità/compattazione/organismi del suolo (utile per chi si dedica all'agricoltura biologica). Tematiche importanti per questo periodo della stagione quindi vi aapetto puntuali domani mattina alle 7:30.

Om Podcasten

Conoscere il proprio vigneto è l'unica strada per migliorare il suo potenziale qualitativo. Il nostro obbiettivo è avvicinare la conoscenza scientifica al mondo viticolo e poter iniziare ad applicare quello che la ricerca mette costantemente a punto.